Melanoma, casi in aumento. “Imparate a proteggervi”
120 pazienti in più nel 2021, per un totale di 1.300 persone seguite. L'Ospedale di Varese presenta l'equipe multidisciplinare che veglia sulla nostra pelle: "Diagnosi precoce fa rima con salvezza"

Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi che, quando degenera in metastasi, conduce a morte in 5 anni 4 pazienti su 5.
Ciò che conta, quindi, sono diagnosi precoce, interventi solerti e multidisciplinari e, prima ancora, attenzione per noi stessi.
Lo spiega bene l’Ospedale di Varese quando invita a esplorare con attenzione la propria pelle e soffermarsi su eventuali lesioni asimmetriche, con bordi o colore irregolari, dimensioni mutevoli, soprattutto se di maggiori rispetto alla media dei nei (più di 6mm). In tutti questi casi è bene farsi controllare.
Anche perché, se di tumore si tratta, una diagnosi sufficientemente rapida porta a un’altissima probabilità di guarigione (oltre il 90%).
Il primo passo, spiegano gli esperti, è la valutazione del sospetto tumore con il dermatoscopio e il videodermatoscopio.