"Un Mondo silenzioso, accarezzato da parole sussurrate e da musica classica (ma anche pop)".
E' il reparto per bambini nati prematuri, luogo delicato e struggente dell'Ospedale Del Ponte al centro della puntata di In Salute in onda lunedì 3 Giugno alle ore 20.10 su Rete55, canale 88 del digitale terrestre.
In questa breve anteprima, il direttore di Neonatologia, professor Massimo Agosti, si sofferma sul ruolo dei suoni (vocali o melodici) nella cura dei piccolissimi ospiti.
"La musicoterapia - spiega - ci ha visto pionieri a livello nazionale".
ULTIMA ORA
- Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città
- Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"
- Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"
- Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video
- Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"
- Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno
- Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti
- Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"
- Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"
Varese: Agosti, musica per i prematuri? Mozart e Jovanotti
Il prof. Massimo Agosti a “In Salute”, in onda il 3 Giugno, racconta i dietro le quinte del reparto prematuri
- Pubblicato il