Varese: Ponte di eccellenza, Ginecologia è modello europeo

Riconoscimento per il Centro di ginecologia dell’Ospedale Del Ponte, modello di gestione del carcinoma uterino

Il Centro di Ginecologia Oncologica dell’Ospedale Del Ponte è stato riconosciuto come Centro di Eccellenza per la gestione del carcinoma della cervice uterina centro dall'European Society of Gynecological Oncology (ESGO), la più importante società di oncologia ginecologica europea.
Questo importante riconoscimento, conferma il livello elevato della qualità delle cure offerte. Si tratta di un prestigioso accreditamento fondato sul rispetto degli indicatori di qualità ESGO, che garantiscono trattamenti sicuri, efficaci e standardizzati per le pazienti.
Tra gli aspetti fondamentali del modello ESGO c’è la centralizzazione delle cure in centri ad alto volume, come quello di Varese, dove l’esperienza e l’efficienza rappresentano importanti punti di forza.
Il carcinoma della cervice uterina è il quinto tumore più comune tra le donne sotto i 50 anni e rappresenta una delle principali cause di morte per cancro a livello globale. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 2.500 nuovi casi, quasi tutti legati all’infezione da Papilloma Virus (HPV).
Il trattamento dipende dallo stadio del tumore: nelle fasi iniziali, la chirurgia è la soluzione principale, mentre nei casi avanzati si ricorre a un approccio integrato che combina chemioterapia, radioterapia e, quando necessario, brachiterapia.
Nel corso del 2024, presso il Centro di Ginecologia dell’Ospedale Del Ponte sono state trattate circa 200 pazienti affette da lesioni precancerose o tumori invasivi della cervice uterina.
Nella maggior parte dei casi precoci è stato possibile adottare un approccio chirurgico conservativo, a conferma della capacità del centro di offrire percorsi personalizzati e orientati alla preservazione della fertilità, quando clinicamente possibile.
Nello stesso anno, sono stati più di 330 gli interventi chirurgici maggiori effettuati per patologie ginecologiche maligne, un dato che colloca il centro varesino tra i poli di riferimento non solo a livello regionale, ma anche nel contesto nazionale.

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play