Don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria ha incontrato un centinaio di ragazzi degli Istituti superiori Olga Fiorini e Marco Pantani, portando il suo slogan: «Non esistono ragazzi cattivi». Una mattinata coinvolgente e ricca di riflessioni, parlando di legalità, pericoli, solitudini e riscatto, ma anche di trapper e talenti. La scuola diretta da Mauro e Cinzia Ghisellini ha deciso di offrire un sostegno alla comunità Kayros: “Ci accomuna il desiderio di proteggere i giovani, specie i più fragili”.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Busto: Don Burgio all’Acof, “Disagio? Chiedete aiuto”
“Non esistono ragazzi cattivi”: don Burgio, cappellano del Beccaria, incontra un centinaio di studenti Acof
- Pubblicato il