50 milioni di euro per il sistema universitario lombardo. Obiettivo, investire nella ricerca, nell’innovazione, nello sviluppo tecnologico e in tutte quelle attività laboratoriali che possono fare degli atenei dei poli di attrattività.
La ricca dote, resa possibile dai fondi FESR, è stata al centro della tappa varesino-comasca di Alessandro Fermi, assessore regionale alle prese col tour tra le università regionali.
Qui, spiega, non si costruisce solo competenza, ma anche impresa e tessuto economico.
Per questo Regione si impegna a sostenere la realizzazione di posti letto, infrastrutture e di tutto ciò che possa agevolare l’arrivo nelle nostre Università di giovani provenienti da altre parti d’Italia e dall’estero.
Ad accogliere l'esponente di Palazzo Lombardia, il Rettore Angelo Tagliabue e la dirigenza dell'Insubria.
ULTIMA ORA
- Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante
- Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)
- Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton
- Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"
- Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"
- Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni
- Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti
- Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"
- Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"
- Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf
Varese: Fermi all'insubria, 50 milioni per la Ricerca
In visita all’Università dell’Insubria, l’assessore Fermi si impegna a investire nell’attrattività dell’ateneo
- Pubblicato il