L’impresa a scuola. Per cogliere i frutti migliori, valorizzare il ruolo degli ITS, comprendere a fono la validità di percorsi formativi che avvicinino i mondi all’insegna di una contaminazione virtuosa rivolta al pragmatismo e alla consapevolezza.
In cattedra, nell’evento organizzato da Ufficio Scolastico, Provincia di Varese e Camera di Commercio, aziende quali AB Legno, Neos, Dolce&Gabbana, Internet One, ma anche Confindustria e gli studenti degli ITS Cosmo, Mobilita, Incom, Red, Meccatronica.
Tra i settori formativi più gettonati, quello per manutentori di aeromobili, valore aggiunto dell’ITS di Somma Lombardo, divenuto bacino di qualificazione per aziende dei cieli come Leonardo, Neos e altri.
ULTIMA ORA
- Cancro orofaringeo da Hpv, un test salivare per la diagnosi precoce
- Miami Open: date, programma, italiani impegnati e dove vederlo in tv
- LDA, il messaggio dello staff: "Non può usare il telefono". Cosa è successo
- Inflazione a febbraio all'1,6%, carrello della spesa +2%
- Roma, investita da un'auto in via Ardeatina: morta 56enne
- Morto lo storico Lucio Villari, grande studioso dell'età contemporanea
- Morte Andrea Prospero, un arresto per istigazione a suicidio
- Aviaria, gatti positivi a New York: "Ma rischio per cittadini resta basso"
- Addio a Emilie Dequenne, l'attrice rivelazione di 'Rosetta aveva 43 anni
- Dazi, Trump rilancia: "Nessuna intenzione di alleggerire quelli su acciaio e alluminio"
Varese: Scuola, Dolce&Gabbana e Neos incontrano il futuro
Grande convegno in chiave formativa, con ragazzi e ITS da un lato e colossi quali Dolce&Gabbana dall’altro
- Pubblicato il