Un teatro gremito e un’atmosfera carica di emozione per l’incontro che si è tenuto al Teatro Manzoni di Busto dove spiritualità e impegno civile si sono intrecciati in un evento che ha saputo toccare le corde più profonde del pubblico.
Protagonisti della serata, organizzata da Anpi, Soci Coop e Libera, la musica della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago, e monsignor Luca Raimondi, che ha dialogato con studenti, i giovani degli oratori e associazioni su temi come guerre, pace, ambiente, immigrazione, carcere e soprattutto speranza nel futuro.
ULTIMA ORA
- Raffiotta: "Il problema non è Ai Act, ma la overregulation"
- Perché Belve Crime stasera non va in onda? Quando torna il talk di Fagnani
- Bertolini: "Ai Act complesso, compliance difficile e costosa per imprese"
- Il trash in Tv ha stancato? Il pubblico premia la divulgazione
- Bambina in fin di vita per il morbillo, Bassetti: "Bisogna tornare a parlare di vaccini"
- Colombo (Meta): "Eccesso di regolamentazione porta le aziende a cambi repentini e perdita di valore"
- Inzaghi, il retroscena del Ceo del'Al-Hilal: "Tutto fatto prima della finale di Champions"
- Mazzetti (Meta): "Su Ai Act richiesta imprese è stata semplificazione"
- Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso
- Ue, stop importazioni gas e petrolio da Russia dal 2028
Busto: Al Manzoni note, parole e speranza nei giovani
Busto, grande partecipazione al Manzoni: in scena la Filarmonica S. Cecilia e Monsignor Luca Raimondi
- Pubblicato il