In scena al Parco Alto Milanese il progetto europeo “More and Better Years” grazie alla collaborazione tra l'associazione Aps Stare Bene Insieme e la delegazione portoghese della Municipalità di Vila Nova de Famalicão.
“L'obiettivo è di condividere strategie efficaci per l'invecchiamento attivo della popolazione europea, di cui il Consorzio Parco Alto Milanese si fa promotore da oltre venti anni con l'iniziativa "Palestra a cielo Aperto" per tutta l'estate”, spiega l’ente che gestisce l’area verde sovracomunale tra Busto Arsizio, Castellanza e Gallarate
ULTIMA ORA
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
- Morto Giovanni De Sandre, progettò il primo personal computer italiano
Busto: Invecchiamento attivo, dal Portogallo al Pam
Delegazione portoghese in visita: al Parco Alto Milanese il progetto europeo “More and Better Years”
- Pubblicato il