“Abbiamo creato una modalità di coltivazione delle fragole il più inclusiva possibile, ad altezza carrozzina o per chi ha difficoltà motorie”: così l’associazione Madonna regina Aps presenta l’ultima novità dell’Orto inclusivo “ColtivAbile” di via Corelli a Busto Arsizio, dove i volontari e le persone con tutti i tipi di fragilità sono attesi martedì e giovedì dalle 16 e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, per fare nuove amicizie, scoprire nuove forme di autonomia e stare a contatto con la natura
ULTIMA ORA
- G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
- Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
- Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
- Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"
- Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
- Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
- Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
- Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
- Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
- G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
Busto: Madonna Regina, coltivazione di fragole inclusiva
All’Orto ColtivAbile dell’associazione Madonna regina a Busto, coltivazione delle fragole ad altezza carozzina
- Pubblicato il