Dai casi a due cifre di 15 anni fa agli oltre 700 di oggi, a Busto Arsizio esplode il problema dei cosiddetti "figli del Comune": oltre 700 minori in difficoltà bisognosi di famiglie affidatarie, anche mononucleari, che si prendano cura di loro a volte pure soltanto part time o per accompagnarli a fare attività sportiva. A lanciare l'appello, l'assessore all'Inclusione sociale Paola Reguzzoni, che promuove un incontro a cui invita tutti i potenziali "donatori tenporanei d'amore" il 27 maggio, dalle 18 alle 20, all'oratorio San Luigi in via Miani, per conoscere le nuove opportunità legate all'affido.
ULTIMA ORA
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
- Raid Usa in Yemen, Houthi: "31 civili uccisi, 101 feriti"
- Ferrari bocciata in Gp Australia, Vasseur: "Difficile trovare note positive"
- Verissimo, anticipazioni oggi 16 marzo: tra gli ospiti i figli di Eleonora Giorgi
- Domenica In, ospiti oggi 16 marzo: chi c'è in studio con Mara Venier
Busto: Reguzzoni: “Oltre 700 figli del Comune, aiuto”
Oltre 700 minori in cerca di famiglie affidatarie a Busto: appello di Reguzzoni. Incontro il 27 maggio
- Pubblicato il