Più di 350 RSA associate, per oltre 40 mila posti letto rappresentati. L’Osservatorio che la Liuc Business School dedica alle RSA si conferma polso e cabina di monitoraggio di un settore dedicato, imprescindibile, al centro di un profondo cambiamento. Se prima le RSA non erano che la logica evoluzione delle vecchie case di riposo, oggi significano e racchiudono ben di più, divenendo, di fatto, il simbolo di un’assistenza diffusa, che alle mille sfaccettature delle fragilità risponde con un’ampia rosa di servizi, a volte ospedalieri, a volte sociali, altre volte decentrati.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Castellanza: RSA sotto la lente LIUC, per un’assistenza diffusa
Sono più di 350 le RSA associate all’Osservatorio LIUC Business School: cabina regia di un’assistenza diffusa
- Pubblicato il