La voce, a volte, può avere un suono bellissimo, anche se la si può solo leggere. Alessia e Anna sono due ragazze disprassiche, una condizione neurologica che non permette di coordinare i movimenti e quindi di articolare i suoni e di gestire semplici gesti delle mani, ma sono diventate due ragazze da tastiera in grado di comunicare con un mezzo meccanico aiutate dal contatto simbiotico con loro mamme, Alida e Laura. Amiche di penna si sono incontrate per la prima volta a Gavirate durante una serata emozionante organizzata per il Giugno Sport. Alessia ha ritrovato la luce grazie alla comunicazione e a una grande fede in Dio ed è già autrice di un libro scritto a quattro mani con Domiziana Tommasini. Laura sta seguendo le sue orme una lettera alla volta.
ULTIMA ORA
- Conclave, il nome nato 8 secoli fa: le regole per l'elezione del Papa
- Verissimo, Manuel Bortuzzo chi è: la sparatoria, le Paralimpiadi e il caso di stalking
- Papa Francesco, folla per la messa in suffragio a San Pietro: "Senso di smarrimento"
- Barcellona-Real Madrid, follia Rudiger contro l'arbitro: rischia 12 giornate di squalifica
- Triplice omicidio a Monreale dopo lite, le videonews del nostro inviato
- Giovani uccisi a Monreale, il testimone: "Confusione e sangue a terra, ho avuto paura" - Video
- Ascolti record per il Tg1, lo Speciale funerali Papa supera il 43% di share
- Bologna, 19enne morto in zona Barca: ipotesi omicidio
- Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi a Verissimo: la storia d'amore e l'annuncio della gravidanza
- Napoli-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Gavirate: Alessia e Anna, la tastiera supera la disprassia
Al Giugno Sport di Gavirate la bella esperienza di vita di due ragazze che hanno ritrovato la voce “digitale”
- Pubblicato il