Milano: Sostenibilità Sociale, il Forum del nuovo corso

Esponenti di Governo, Regione e Terzo Settore al Primo Forum della Sostenibilità Sociale

Un nuovo inizio, che vede la Lombardia apripista a livello italiano ed europeo.
Il Forum della Sostenibilità Sociale ha riunito istituzioni, Terzo Settore e operatori avviando un percorso che farà di sinergia e multidisciplinarietà le proprie parole d’ordine. In prima linea, l’assessore Elena Lucchini
In collegamento da Roma, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Motore infaticabile, nonché abile tessitore di proficue collaborazioni, Emanuele Monti, presidente di quella commissione Regionale che, portando le parole Sostenibilità Sociale nella sua intitolazione, si distingue per lungimiranza e dinamicità.
Al tavolo, tra gli altri, Marco Riva del Coni Lombardia, Luca Trama di Uneba, Giacomo Ghilardi di ANCI Lombardia, Annarosa Racca di Federfarma, Marzia Badoni dell’Ordine Biologi, Isabel Fernandez del Metodo EMDR e Raffaele Abbattista, esperto di una materia che a livello regionale gode di un esercito generoso ancora tutto da coordinare.
Parliamo di 53 mila associazioni e un milione di volontari: patrimonio che, dice il governatore Attilio Fontana, "un autentico Federalismo Fiscale potrebbe sostenere di più e meglio".
Insomma, in una comunicazione che spesso dibatte di sostenibilità economica e ambientale, il fronte sociale e inclusivo riprende, dal punto di vista operativo e politico, il ruolo che merita.
E cioè di autentica priorità, perché non può esserci alcuna sostenibilità, senza che il valore della persona riconquisti la meritata e imprescindibile centralità.

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play