Da oggi è Cavaliere della Repubblica. Ma Cesarina Del Vecchio, nel cuore di tanti varesini, è scolpita già da tempo. La sua missione sociale inizia più di 40 anni fa e da allora non smette di crescere. Perché se c’è una cosa che il suo impegno ha insegnato al territorio è che la disabilità non segna la fine, bensì l’inizio di un cammino da percorrere fianco a fianco. Lo dimostrano i suoi esordi nell'ambito sociale, all'indomani della morte prematura del marito Renato Piatti, nel 1982, con la nascita di Anffas Varese. Dopodiché, la semina della Fondazione intitolata la consorte. Nata come sfida e, oggi, diventata un puntgo di riferimento per oltre 500 ragazzi.
ULTIMA ORA
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"
- Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
- Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
- Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
- Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo
Varese: Del Vecchio dedica il Cavalierato al figlio Mauro
Cesarina Del Vecchio è Cavaliere della Repubblica: “Da Anffas a Fondazione Piatti, 40 anni di impegno sociale”
- Pubblicato il