Al via al Centro Gulliver di Varese una serie di iniziative pensate per adolescenti e genitori. Nello specifico, il progetto “Be Art”, che nella sede di via Albani prevede spazi di incontro e laboratori nel segno della creatività. Proseguendo con “ParlaMI-VA tutto bene”, ovvero 6 incontri incentrati sulla salute, l’esercizio fisico, l’alimentazione sana e il benessere digitale. Partner, Istituto Mario Negri e Fondazione Aiutiamoli, con il sostegno di Fondazione Cariplo. E ancora, il laboratorio teatrale con la regista Valentina Maselli, nel nome di una funzione emotiva e formativa del palcoscenico e dell’espressione artistica. E lo spazio settimanale denominato Tok Tok, non a caso ispirato al noto social, ma che all’utilizzo virtuale sostituisce la fisicità dell’incontro e dell’ascolto. Altrettanto importanti gli appuntamenti rivolti agli adulti, non percorsi psicologici e di confronto aperto tra genitori incoraggiati a prendere le misure dell’adolescenza e dei giusti canali di dialogo. Chiunque desiderasse informazioni, può mandare una mail a territoriale@gulliver-va.it, oppure chiamare il numero 334-3926722.
ULTIMA ORA
- Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."
- Esplosione Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e a Eni
- Tumori, in Italia 1 donna su 8 svilupperà cancro seno, Ia per diagnosi più precoci
- Grande Fratello, è di nuovo amore tra Helena e Javier: cosa è successo con Lorenzo
- Italia, quanto vale la Nations League? Il montepremi e quanto può guadagnare
- Il neurologo: "Efgartigimod riduce disabilità miastenia grave"
- Missori (Ericsson Italia): "Ia aumenta domanda di capacità, prestazioni ed efficienza di reti tlc"
- Cambio orario 2025, quando torna l'ora legale e perché
- Miastenia grave, nuovo studio su impatto socio-economico
- Crescono molestie e violenze sul lavoro, Inail: 6.813 aggressioni e minacce nel 2023
Varese: Gulliver, nuove proposte per ragazzi e genitori
Il Centro Gulliver propone una serie di percorsi formativi e inclusivi a sostegno di adolescenti e genitori
- Pubblicato il