Sta per accendersi il Faro di Fondazione Ascoli. Una struttura che abbiamo più volte presentato e della quale Varese attende con trepidazione l'apertura, prevista l'11 Aprile: uno spazio di scienza e solidarietà, che darà accoglienza alle famiglie dei piccoli ricoverati nelle camere protette dell'Ospedale Del Ponte, anch'esse frutto di un ambizioso progetto targato Ascoli e intitolate al compianto Nicholas Bertolla, al quale è dedicato l'impegno de l'Arcobaleno di Nichi.
La novità sta nella forte sinergia con l'Università dell'Insubria, che potrà contare su 6 degli 8 appartamenti previsti nella palazzina, destinati a medici specializzandi e ricercatori.
Questi ultimi saranno segnalati dall'ateneo alla Fondazione quali potenziali inquilini e potranno contare su affitti calmierati.
ULTIMA ORA
- Trump: "Segnali buoni da Russia". Zelensky: "Putin continua a mentire"
- Trump invoca poteri di guerra per rimpatriare membri gang venezuelana
- Terremoto oggi alle isole Egadi, scossa magnitudo 4 avvertita a Palermo
- Raid Usa contro gli Houthi, Trump: "Iran fermi sostegno"
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 marzo
- Napoli, agguato in centro: ucciso ragazzo di 20 anni
- Vannacci: "Lascio piazza di 'Repubblica' a radical chic che passano vacanze a Capalbio..."
- Roma, violentata e minacciata con un fucile: 3 arresti
- Milan-Como 2-1, rimonta rossonera con Pulisic e Reijnders
- MotoGp Argentina, Marc Marquez vince Sprint e Bagnaia terzo
Varese: Il Faro darà alloggio ai ricercatori dell'Insubria
Sta per accendersi il Faro di Fondazione Ascoli, con 6 alloggi per specializzandi e ricercatori dell’Insubria
- Pubblicato il