Niente di nuovo all’orizzonte per la Pro Patria: la riconferma di Turotti era solo da ufficializzare, della fiduciaria Finnat s’è presentato come previsto solo l’avvocato Rosanna Zema. La retrocessione e l’attesa del ripescaggio vengono utilizzate come motivo per non dare maggiori informazioni. Quello richiesto è un atto di fede su degli investitori, una pluralità di cui non è dato sapere i nomi, per cui garantisce il presidente Testa. Lei che con la sua serietà ha messo le basi del ritorno in Lega Pro senza passare dall’inferno della Serie D, merita un partner serio.
ULTIMA ORA
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"
- Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
- Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
- Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
- Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo
Calcio: Pro Patria e la trasparenza: “Sì, ma non ora”
La Finnat non si presenta e Busto si trova a chiedere a Testa e al direttore Turotti di essere i garanti
- Pubblicato il