A forza di vivere da protagonista giornate come queste, un territorio rischia di farci l’abitudine, tanto da sottovalutarne la portata.
A chi, come noi, ha percorso per 3 giorni in lungo e in largo il campo gara della Schiranna, scambiando saluti e chiacchiere con alcune delle migliaia di presenti, resta impressa l’energia, il buonumore, l’efficienza organizzativa e il plauso unanime di 34 nazioni che sul lago di Varese hanno provato gioia, emozione, stupore e senso di appartenenza.
E scusate se è poco! dice Pier Paolo Frattini, direttore generale del Comitato Organizzatore e della Canottieri Varese: "Un successo senza se e senza ma".
Gli fa eco il sindaco-presidente del Comitato Davide Galimberti: "Non ci fermiamo qui: i prossimi anni saranno sempre più internazionali".
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Canottaggio: Schiranna al centro del Mondo. Ancora una volta
Si chiude con successo un altro straordinario weekend di canottaggio mondiale sul lago di Varese
- Pubblicato il