Aumentano le adozioni in canile ma anche le concessioni, ovvero cani ceduti a strutture municipali da parte di proprietari che non possono più permettersi neanche di mantenere l'amico a 4 zampe o per problemi gravi di salute. Ascoltiamo le testimonianze dei volontari della LNDC che gestiscono il canile di Varese e i volontari dell'associazione "Pensiero Meticcio" del canile di Gallarate. A preoccupare i responsabili della struttura varesina anche il numero crescente di cessioni soprattutto di razze come Amstaff o Pitbull e la lunga permanenza di cani "storici" che meriterebbero una casa almeno per i loro ultimi anni di vita. Tom, Raul e tanti altri aspettano una famiglia tutta per loro.
ULTIMA ORA
- Trump all'Ue: "Dazi al 30% dal 1 agosto". I settori e i Paesi più colpiti
- Israele-Hamas, scambio di accuse su negoziati e tregua a Gaza
- Usa, un decesso per peste in contea Arizona: è il primo caso dal 2007
- Maltempo, allerta arancione in Toscana: temporali al Nord e al Centro
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 12 luglio
- Sinner e l'uscita dal campo, il video 'rebus' e la spiegazione
- Forza Italia, lunedì Tajani atteso da Marina Berlusconi: incontro programmato da tempo
- Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere
- Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda
- Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"
Adozioni e cessioni, vita da canile
Cedere il proprio cane al canile per problemi economici o di salute gravi, ultimamente succede spesso.
- Pubblicato il