Ospite della puntata numero 27 di CineAmando, introdotto da Marionne Cetraro, Antonio Tentori racconta a Matteo Inzaghi la sua carriera di scrittore, narratore, saggista e sceneggiatore, nonché assiduo collaboratore di Lucio Fulci ("Un maestro che non verrà mai sufficientemente celebrato"), ma anche Sergio Stivaletti, Joe D'Amato e Bruno Mattei. Poi il rapporto tra realtà e finzione, con una piccola svolta: "Il Covid? E' già al centro di qualche sceneggiatura: ho trascorso la clausura scrivendo".
ULTIMA ORA
- Atalanta-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Amici verso il serale, oggi 16 marzo lo speciale: anticipazioni
- San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso all'alba sul lungomare
- Trump ordina rimpatrio migranti in base a legge del 1798, stop del giudice
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
Antonio Tentori, un autore da Paura
Lo scrittore e sceneggiatore, specializzato in horror, racconta a Cineamando il suo rapporto col genere e coi registi con cui ha lavorato, primo tra tutti il maestro Lucio Fulci
- Pubblicato il