«È un oro che passa alla storia, come quello di Jacobs. Grazie Stefania, grazie Amos. Siete l’orgoglio d'Italia. Non avete vinto le Olimpiadi, le avete stravinte».
Con queste parole, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha accolto l’oro conquistato dal doppio misto azzurro – formato da Stefania Constantini e Amos Mosaner – nel curling ai Giochi Olimpici invernali di Pechino. Una medaglia che ha fatto esplodere la curling-mania in tutta Italia e anche Filippo Brusa celebra questa disciplina, affascinante e ipnotica – nella quarantanovesima puntata di Vincere, insieme a tre rappresentanti di Varese Curling: il presidente Davide Quilici, l’allenatore Alberto Arienti e l’atleta Sara Comunetti.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Il curling è ipnotico anche a Varese
Nella quarantanovesima puntata di Vincere, Filippo Brusa parla dello sport del momento con chi lo pratica sul territorio: Davide Quilici, Alberto Arienti e Sara Comunetti
- Pubblicato il