Puntata dedicata ai tanti eventi in programma in città, culturali e di svago
ULTIMA ORA
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
- Morto Giovanni De Sandre, progettò il primo personal computer italiano
- Morte Papa Francesco, le cause, i funerali e il successore: ecco cosa sappiamo
- "Elon Musk pronto a lasciare incarico governativo", cosa dice il Washington Post
- Papa Francesco, turisti sgomenti per la morte del Pontefice - Video
- Morto Papa Francesco, Dybala: "Notizia molto triste, grande perdita per il mondo e per noi argentini"
Categoria: Vivere Somma Lombardo
Un nuovo progetto dedicato ai giovani, la classica festa degli alpini e “Mariangela con noi”
Tra scrittori e montagne. Torna anche quest’anno l’appuntamento con «Tutti scrittori», rassegna letteraria organizzata dalla Pro loco di Coarezza. Occhio poi alle montange perchè il Cai di Somma Lombardo riapre il rifugio in val Formazza.
Due manifestazioni aperte a tutti: Agrifestival e Concorso ippico paralimpico
Somma celebra il 2 giugno; mostra in sala Fallaci; tutti… sul campo di tennis
Prima alle dighe del Panperduto, poi al Castello Visconti
Tumore alla bocca, come prevenirlo?; alla cooperativa sociale RADICI NEL FIUME torna “Non solo pane”; in scena al cinema Italia lo spettacolo IL POVERO PIERO; un altro spettacolo teatrale… ma per dire no alla violenza sulle donne; Somma celebra la festa
Eventi sommessi della settimana: si parte con l’incontro LA’CI DAREM LA MANO, promosso nell’ambito del festival Terra arte e radici; la storia di Mario Stoppani raccontata al castello; una mostra dedicata ai fiori, in Sala Fallaci; Le sfumature dell’amore
Eventi benefici e volti a valorizzare le bellezze del territorio.
Raccolta differenziata più ricca in città; torna in città CALENDIMAGGIO
Appuntamenti in città che culmineranno con le celebrazioni del 25 aprile
Proiezione di un documentario per ricordare i tragici fatti della prima Guerra Mondiale; buona musica nella chiesa di San Vito; seconda edizione per il volume AVANTI I SECONDI; alla comunità Maddalena… si mangia; torna in città la giornata del VERDE P
Redazioni
Categorie
