(Adnkronos) - Diventa definitiva la condanna all’ergastolo per Antonio De Pace, l’infermiere che il 31 marzo 2020, nel pieno della pandemia Covid, uccise la fidanzata Lorena Quaranta, strangolandola, a Furci Siculo, in provincia di Messina. I supremi giudici della quinta sezione penale hanno rigettato il ricorso della difesa contro la sentenza emessa lo scorso 28 novembre dai giudici di Reggio Calabria nel processo di Appello bis. Un verdetto che era arrivato dopo che la Cassazione, lo scorso anno, aveva annullato con rinvio la prima sentenza di ergastolo limitatamente al mancato riconoscimento delle attenuanti generiche in relazione al fatto che il femminicidio avvenne nella prima fase della pandemia di Covid-19, che avrebbe potuto incidere sullo stato di stress dell'infermiere. Ipotesi valutata ma ritenuta inammissibile lo scorso novembre dai giudici di Reggio Calabria e ribadita oggi con la decisione dei supremi giudici che hanno confermato la condanna all’ergastolo per De Pace. ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Ucraina, Kiev: "Ricevuti da Mosca altri 1.200 corpi di soldati"
- Roma, Pigneto preda delle baby gang. I commercianti: "Siamo in ostaggio" - Video
- Minnesota, caccia all'uomo che ha ucciso deputata e marito
- Israele, missili Iran colpiscono Tel Aviv: il video dell'esplosione
- Baby K, una ballad e Sanremo: "Basta tormentoni estivi"
- Emily in Paris 5, Rupert Everett: "Non ci sarò, sono stato fatto fuori"
- Mediobanca convoca cda straordinario, possibile rinvio assemblea
- Pd, Follini: "E' prigioniero della sua stessa radicalizzazione"
- Atp Stoccarda, oggi la finale Zverev-Fritz: orario, precedenti e dove vederla
- Auto contromano su A22 del Brennero, un morto e 5 feriti
Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace
- Pubblicato il