Qualcuno dice che il Liceo Classico sia già morto. Vetusto, antico, fuori moda, anti moderno. Ma cosa si fa mandare in soffitta la cultura, l’essenza stessa della bellezza? Ditelo voi ad Omero che non serve più che Ulisse navighi verso la sua Itaca o che Cicerone arringhi nel foro di Roma. La notte dei Licei Classici di tutta Italia ha detto ancora una volta che il cuore pulsante della sapienza è ancora vivo e non è stato da meno il Cairoli di Varese con i tanti ragazzi di oggi, testimoni di una fiamma ancora viva da millenni, come quella di Olimpia. Una poesia che si tramanda di generazione in generazione da custodire tra banchi di scuola.
ULTIMA ORA
- Ucraina, Kiev: "Ricevuti da Mosca altri 1.200 corpi di soldati"
- Roma, Pigneto preda delle baby gang. I commercianti: "Siamo in ostaggio" - Video
- Minnesota, caccia all'uomo che ha ucciso deputata e marito
- Israele, missili Iran colpiscono Tel Aviv: il video dell'esplosione
- Baby K, una ballad e Sanremo: "Basta tormentoni estivi"
- Emily in Paris 5, Rupert Everett: "Non ci sarò, sono stato fatto fuori"
- Mediobanca convoca cda straordinario, possibile rinvio assemblea
- Pd, Follini: "E' prigioniero della sua stessa radicalizzazione"
- Atp Stoccarda, oggi la finale Zverev-Fritz: orario, precedenti e dove vederla
- Auto contromano su A22 del Brennero, un morto e 5 feriti
Varese: Notte del Liceo Classico, bellezza mai fuori moda
La Notte del Liceo Classico illumina il Cairoli di Varese e tutta Italia con la sua grande bellezza
- Pubblicato il