Incontro e confronto tra realtà economiche di Varese, di Como e Canton Ticino. In regia, il Rotary Varese. Introdotti dal presidente Roberto Troian e dal giornalista Antonio Franzi, i vertici delle Camere di Commercio e degli industriali hanno gettato le basi della Città dei Laghi, grande area omogenea che varchi i confini per valorizzare un territorio vasto (oltre 2 milioni di abitanti) e produttivo (70 miliardi di PIL e oltre 200 mila imprese). Utopia? "Sì - taglia corto il presidente di Ai.Ti Oliviero Pesenti - a meno che i nostri territori non trovino accordi tali da cancellare "de facto" la frontiera che, purtroppo, ci divide".
ULTIMA ORA
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
- Raid Usa in Yemen, Houthi: "31 civili uccisi, 101 feriti"
- Ferrari bocciata in Gp Australia, Vasseur: "Difficile trovare note positive"
- Verissimo, anticipazioni oggi 16 marzo: tra gli ospiti i figli di Eleonora Giorgi
- Domenica In, ospiti oggi 16 marzo: chi c'è in studio con Mara Venier
Luvinate: Città dei Laghi, l'economia senza frontiere
Il sogno? Cancellare la frontiera. È il sogno condiviso dalle realtà economiche varesine, lariane e ticinesi
- Pubblicato il