A Claudio Filippi, della Croce Rossa di Varese, il compito di illustrarci le fondamentali pratiche di intervento con defibrillatore su un paziente in arresto cardiaco.
Prima di tutto, il torace del paziente va denudato e preparato: se è sudato, va asciugato, se eccessivamente peloso, va depilato.
Dopodiché, bisogna estrarre dal kit di intervento, che auspichiamo sia sempre più diffuso, le due piastre, una da applicare sotto alla clavicola destra e l’altra sotto l’ascella sinistra, al quinto spazio intercostale.
Poi occorre accendere la macchina e ascoltare le istruzioni scandite dalla voce automatica.
Al momento giusto, dopo aver raccomandato al soccorritore di assicurarsi che nessuno entri in contatto col paziente, la macchina accende il pulsante dello scarico elettrico, cui fa seguito il massaggio cardiaco, in attesa dell’ambulanza.
ULTIMA ORA
- Ferrari, nervosismo Hamilton-Leclerc: quanti litigi radio a Melbourne
- Coppa delle Alpi 2025, vittoria ad Aliverti e Polini su Fiat 508 C del 1937
- Venezia-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Indian Wells, Draper elimina Alcaraz. E Sinner ringrazia
- Atalanta-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Amici verso il serale, oggi 16 marzo lo speciale: anticipazioni
- San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso all'alba sul lungomare
- Trump ordina rimpatrio migranti in base a legge del 1798, stop del giudice
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
Varese: A scuola dalla CRI, l’uso del defibrillatore
Nell’ambito delle simulazioni di Croce Rossa, impariamo a soccorrere un paziente utilizzando un defibrillatore
- Pubblicato il