“Una generazione senza valori, a cui non importa di niente, senza spirito di sacrificio né rispetto”. Quante volte gli adulti hanno apostrofato così giovani ragazzi di oggi. Una generalizzazione che già di per sé non rende loro giustizia, ma che diventa ancora più ingiusta quando si finge di non sapere che la loro crescita è responsabilità dei grandi. Di povertà educativa si è parlato al De Filippi di Varese in un convegno ha proposto l’unica soluzione possibile: tornare ad essere tutti parte di una vera comunità educante.
ULTIMA ORA
- Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"
- Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon
- Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"
- Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Putin non si ferma"
- Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce
- Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter
- Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"
- Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz
- Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"
- Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo
Varese: Povertà educativa, “Gli adulti aiutino i ragazzi”
“Gli adulti educhino i ragazzi, agiamo come una comunità”, il messaggio dal convegno al De Filippi di Varese
- Pubblicato il