Pasolini, i tormenti della fede: il Vangelo e La Ricotta
Seconda puntata della striscia di CineAmando dedicata al rapporto tra l'intellettuale e la Settima Arte. In questo caso percorriamo il solco di riflessione sulla cristianità, attraverso due titoli, uno celeberrimo, l'altro bistrattato
Il Vangelo Secondo Matteo (1964) è unanimemente considerato il capolavoro di Pier Paolo Pasolini, al quale CineAmando dedica la seconda delle cinque puntate previste (per rivedere la prima, di introduzione all’artista e alla sua poetica filmica, clicca qui).
Insieme a Roberto Villa, Matteo Inzaghi e Luisa Cozzi, ripercorriamo genesi, lavorazione e significato dell’opera, per poi soffermarci su La Ricotta, episodio della pellicola corale Ro.Go.Pa.G e con un cenno a Uccelacci Uccellini.