In occasione dei 30 anni di Centrocot insieme con Oeko-Tex, Grazia Cerini, amministratore delegato del centro di Sant'Anna, presenta l'evento per le imprese che si terrà l 18 ottobre a Malpensafiere a Busto Arsizio t in collaborazione con Comune, Camera di Commercio e Confindustria varesine, Studio legale Albé e Associati e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, contando che nell’occasione il Maestro riceverà un premio per il suo impegno sul fronte della sostenibilità, in particolare della Moda e del tessile: "Nel 1994, undici aziende di Busto furono pioniere. Ora servirebbero più controlli in questo campo".
ULTIMA ORA
- Usa, Trump sfida giudici e posta video choc venezuelani deportati in Salvador
- Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri direttore generale
- Sinner sempre più primo nel ranking: 41 settimane da numero uno come Murray
- Cancro orofaringeo da Hpv, un test salivare per la diagnosi precoce
- Miami Open: date, programma, italiani impegnati e dove vederlo in tv
- LDA, il messaggio dello staff: "Non può usare il telefono". Cosa è successo
- Inflazione a febbraio all'1,6%, carrello della spesa +2%
- Roma, investita da un'auto in via Ardeatina: morta 56enne
- Morto lo storico Lucio Villari, grande studioso dell'età contemporanea
- Morte Andrea Prospero, un arresto per istigazione a suicidio
Busto: Cerini: “Pionieri della sostenibilità nel tessile”
Busto: 18 ottobre, 30 anni di Centrocot con Oeko-Tex. Cerini: “Sostenibilità tessile, servono più controlli”
- Pubblicato il